![]()
PER FIRENZE PER FIRENZE Dedico questo angolo alla mia cara città Firenze e ai suoi 330 alberi distrutti sotto le terribili grandini del violentissimo temporale del sabato 1 agosto,che tutti i cittadini fiorentini abbiamo vissuto insieme come un incubo ,come se fosse arrivato il finimondo .Vedere bellissimi alberi spezzati,crollati con i loro rami pieni di foglie tenere fa venire agli occhi una lacrima triste ,ma piena di amore .Il mio cuore appartiene e apparterrà sempre a Firenze ,agli alberi del mio quartiere e del Lungarno Colombo.E' stata la mia città da 40 anni e mi ha dato tutto.Sarà sempre la mia cara città .Ti voglio bene Firenze. Muge Bu koseyi 1 agustos cumartesi aksami saat 19 siralarinda çok siddetti bir dolu firtanasina maruz kalip zarar goren sevgili sehrim Floransa'ya ve onun bu firtinada kirilip yikilan 330 tane agacina adiyorum.O aksami tum Floransa'lilarla birlikte bir kabus gibi ,dunyanin sonu geldigi hissi altinda,endise içinde ve uzulerek yasadik.Semtimin ve Arno nehri kiyilarinin guzel agaçlarini yerlerde gormek hepimizi çok uzdu.Kalbim daima 40 senedir bana çok sey vermis olan çok sevdigim Floransa ile beraber .Fotografin uzerindeki sarki sozleri Amedeo Minghi'nin "Firenze Piccoli particolari"sarkisina aittir. Muge |
Concert Amedeo Minghi PARIS VENDREDI 26 JUIN 20h30, Salle des fêtes Concert Amedeo Minghi Amedeo Minghi est un chanteur et compositeur italien dont la renommé a débuté dans les années 70. Il est considéré comme à l’origine d’un style nouveau ; des chansons d’amour authentiques qui tranchent avec l’association d’une musique orchestrale et d’un fond électronique. Adoré par son public et reconnu de par le monde pour son talent inné et grâce notamment à son tube « L’immenso », Amedeo Minghi est une figure marquante de la variété italienne et internationale. |
![]() |
19
maggio 2015 OGGI E' LA FESTA DELLA GIOVENTU' E DELLO SPORT IN TURCHIA Nutuk “il discorso di Ataturk”,che è il libro scritto da Ataturk, in cui tratta della lotta nazionale della nazione turca, inizia con la frase “Sono partito per Samsun il 19 maggio 1919”. Nel 1919, in questa data, Mustafa Kemal sbarco’ infatti a Samsun ,una città che ebbe un’importanza molto strategica e fu una porta più sicura che si apriva verso l’Anatolia centrale sulla costa del Mar Nero ,segnando l’inizio della guerra di indipendenza che porto’ alla nascita della Repubblica turca moderna e laica basata sulla libertà nazionale. Quel giorno fu la svolta della storia turca. Una nazione, destinata a crollare , inizio’ a risorgere il 19 maggio 1919.L'obiettivo di Ataturk era fondare uno nuovo stato turco basato sulla libertà e indipendenza nazionale,lottando contro le forze occupanti . 15 anni dopo la fondazione della Repubblica turca, nel 20 giugno 1938 il giorno di “19 maggio” venne proclamato una festa nazionale. Il 19 maggio, in Turchia, si celebra la “Giornata dei giovani e dello sport”: in ricordo dello sbarco di Mustafa Kemal a Samsun nel 1919 che diede inizio alla guerra di indipendenza. Ataturk dedicò questa festa ai giovani ,perchè sono loro i nuovi custodi e la speranza della nazione nel futuro.A partire dal 1981 “il 19 maggio” si festeggia anche per commemorare Ataturk. Auguri a tutti i giovani che sono le speranze di un futuro migliore.. |
![]() 19 MAYIS 1919_19 MAYIS 2015 19 mayis 1919 tarihli bir gazeteyi gormek için lutfen tiklayiniz |
|
10 mayis 2015 Asla yeri doldurulamayan annelerimiz için.....
|
23 aprile 2015 Oggi è la festa dei bambini in Turchia.Auguri a tutti i bambini del mondo.
|
|
|||
|
|
|
AMEDEO MINGHI con “SUONI TRA IERI E DOMANI” Vince sondaggio ALL MUSIC – Miglior album italiano 2014 Dal recente sondaggio web di All Music Italia, su 100 album italiani usciti nel 2014, è Amedeo Minghi a portare a casa la vittoria. L’album è corredato da un cofanetto di 64 pagine a colori che sottolinea la storia di 10 canzoni che in passato erano state affidate a grandi interpreti della canzone italiana “L’amore” (Mietta), “Ti perdo e non vorrei” (Rita Pavone), “Solo all’ultimo piano” (Gianni Morandi), “Camminando e cantando” (Marcella Bella), “Per noi” (Andrea Bocelli), “Toledo” (Anna Oxa), “Fijo mio” (I Vianella / Franco Califano), “Ma sono solo giorni” (Mia Martini), “Il profumo del tempo” (Katia Ricciarelli), “Firenze piccoli particolari” (Laura Landi). Da Torino a Brindisi il nuovo recital dopo le tappe di Milano e Bologna in calendario Roma al Brancaccio e Napoli al Teatro Diana. |
|
CI SONO LE NUOVE DATE DEL TOUR "SUONI TRA IERI E DOMANI" |
AMEDEO MINGHI'NIN 2015 YILI KONSER TURU TARIHLERI YAYINLANDI.TUR SAYFASI |
Dal sito ufficiale di Amedeo Minghi la notizia del metting con Fans Club Primula:
Il giorno 13 Dicembre ci sarà il concerto “Natale è qui” al quale parteciperanno diversi artisti tra cui Amedeo Minghi. Il luogo è l’Auditorium del Massimo ( zona Eur Roma ). Abbiamo pensato di organizzare un incontro con tutti voi nel pomeriggio alle ore 16 all’interno dell’Auditorium stesso. Quest’anno la quota di partecipazione meeting più iscrizione o rinnovo al fanclub comprenderà l’ingresso al concerto. La quota resta di euro 50.00. ( rinnovo, partecipazione meeting, ingresso spettacolo ). Il costo del biglietto è di Euro 15.00 per chi volesse acquistarne per non iscritti. Ovviamente per voi saranno riservate le prime file. Come sempre brinderemo insieme e mangeremo dolci natalizi. Di seguito info per arrivare nel luogo dell’incontro e per il pernotto. Inoltre per la partecipazione richiediamo conferma e pagamento anticipato a : Associazione Culturale Primula Banca Popolare di Spoleto Ag. Via Innocenzo XI 43,45 Roma Iban IT74Y0570403203000000000475 Bic bps pit 3s Vi aspettiamo tutti. PRIMULA FAN CLUB |